FALL WINTER Pre-collection

Armocromia. Tutti ne parlano, ma di cosa si tratta realmente?

Prima solo una materia di studio per gli aspiranti consulenti d’immagine, oggi anche una comoda ed intuitiva App (disponibile sia per Android che per iOS) e progettata dal team di Rossella Migliaccio, specialista italiana indiscussa in analisi armocromatica.

Se ti stai chiedendo cos’è l’Armocromia e quanto possa influire positivamente sulla tua immagine e sulla tua quotidianità, continua a leggere questo articolo.

  • Armocromia. Cosa significa e breve introduzione

Cosa vuol dire Armocromia?

Sul web ormai ne parlano un po’ tutti, ma non sempre si dice che questo termine deriva dall’ unione fra le parole chróma (in greco “colore”) e armonia, intesa come equilibrio e proporzione.

I primi studi sul tema vennero realizzati rispettivamente da Johannes Itten, artista tedesco della Bauhaus e dalla stilista americana Suzanne Caygill negli anni ’40, per poi diffondersi principalmente all’estero e culminare nel metodo semplificato chiamato “Color me beautiful”, ideato da Carole Jackson negli anni ’80.

In Italia, dove la consapevolezza sul tema armocromia è un fatto piuttosto recente, si registra da circa tre anni ormai una crescita esponenziale nell’interesse per la materia, ricalcando in piccolo l’andamento visto su scala mondiale.

Di seguito il grafico estratto da Google Trends che mostra un’ impennata nelle ricerche in Italia per la parola chiave “armocromia” a partire dal 2019 in poi.

Dal momento che questo sembra essere il trend per il prossimo futuro, forse è il caso di approfondire l’ argomento con alcune interessanti letture.

Noi vi suggeriamo:

  • LA TEORIA DEI COLORI di Johann Wolfgang Goethe.
  • ARTE DEL COLORE di Johannes Itten
  • COLOR: THE ESSENCE OF YOU di Suzanne Caygill
  • MANUALE DI ARMONIA CROMATICA CON COLORI PANTONE di Leatrice Eiseman
  • ARMOCROMIA di Rossella Migliaccio

Ma vediamo ora, più nello specifico, cosa l’ Armocromia si propone di fare per rivoluzionare la nostra immagine e migliorare così il nostro lifestyle, dal lavoro allo shopping.

  • Armocromia. Fondamentali

L’ analisi armocromatica è legata a due concetti chiave appartententi anche al mondo della fotografia e teorizzati da J. Itten.
In sostanza ciascun colore è caratterizzato da:

  • Temperatura (caldo/freddo).  Ovvero, tutti i colori a base gialla sono definiti caldi, mentre tutti i colori a base blu sono definiti freddi.
  • Valore (chiaro/scuro).  Tutti i colori con una nota predominante di bianco sono luminosi, chiari; diversamente, quando predomina il nero si dice che il “valore” è scuro.

A partire da questi due concetti ed osservando le stagioni, si possono raggruppare tutti i colori naturali in quattro gruppi, o palette cromatiche, date dalle quattro combinazioni possibili di valore e temperatura.

Primavera = Colore caldo + chiaro
Estate = Colore freddo + chiaro
Autunno = Colore caldo + scuro
Inverno = Colore freddo + scuro

Successivamente sono stati individuati anche sedici sottogruppi – quattro per ogni stagione! – che determinano contrasti differenti fra i colori presenti in palette, ma che qui non approfondiremo.

Tutto chiaro? :) Adesso arriva la parte interessante.

Questa esatta analisi dei colori si può effettuare anche sul viso e sull’incarnato, in fase di consulenza d’ immagine, per guidare la persona nei suoi acquisti (dall’ abbigliamento, agli accessori, al make-up – ma queste osservazioni si applicano anche all’ interior design!) per far sì che la sua figura ne esca realmente valorizzata. 

Questo è esattamente ciò che i personal shopper, gli image consultant e la stessa applicazione Armocromia si propongono di fare.

  • Armocromia. Uno sguardo all’ App

Armocromia, l’ applicazione che ti dice cosa ti valorizza.

Armocromia è uno strumento per smartphone e tablet, progettato dal team di Rossella Migliaccio con l’intento di essere una guida alla portata di tutti, infatti basta un rapido download: ideale per i non addetti ai lavori, coloro che desiderano essere guidati negli acquisti (quasi come avere un personal shopper tascabile, anche se poi in realtà i brand proposti sono pochi e piuttosto costosi) e in generale per chi, volendosi avvicinare al mondo della consulenza d’ immagine, potrà divertirsi sottoponendo al “test della stagione” anche amici e parenti, guardare le diverse proposte look e make up e cominciare così a farsi l’ occhio tecnico ;)

Noi l’abbiamo provata ed è piuttosto divertente!
Per portare a termine i tre test (Armocromia, Facial shape e Body shape) non sono necessari più di 10/15 minuti totali ed i suggerimenti di shopping sono un’ottima ispirazione – anche se poi magari non si va ad acquistare esattamente quel prodotto di quella marca, ma lo si usa solo come riferimento.

Di seguito un carosello di foto su alcune delle funzionalità offerte dall’ app Armocromia:

  • Armocromia. Le nostre conclusioni

Se è vero che vestirci bene e curare il nostro aspetto ci fa sentire meglio e più sicuri di noi stessi, e che il nostro benessere è strettamente legato alla qualità della nostra vita ed alla resa sul lavoro, è altresì vero che fare le scelte migliori quando acquistiamo un prodotto è molto importante se vogliamo dare un senso alla spesa sostenuta e non vogliamo incappare nel classico “compra e butta via” che si sta via via imponendo nella nostra società.

In parole povere: a nessuno piace spendere soldi in prodotti moda nuovi che penalizzano la figura, tuttavia non tutti sono naturalmente portati a scegliere per sé gli articoli più indicati e spesso si incorre nell’acquisto di prodotti che non saranno sfruttati appieno.

In questo contesto nasce e si diffonde la figura professionale del consulente d’immagine, e lo stesso accade anche per gli studi relativi all’ Armocromia.

In un’ ottica di sostenibilità e di acquisizione di una maggiore consapevolezza in fase di acquisto, specialmente se online, noi di Much Money crediamo che l’ attività di consulenza, lo shopping guidato in negozio (già offerto e promosso da molti dei nostri clienti rivenditori) e la diffusione delle teorie armocromatiche possano essere dei validi strumenti su cui investire tempo e risorse, oltre a rappresentare il valore aggiunto e la parte creativa della vendita di un prodotto moda di qualsiasi tipo.

Speriamo che questo articolo sia stato utile!
Continua a seguirci online

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo sui tuoi social utilizzando i tasti che trovi qui sopra.

Torna alla home
Scopri le nostre capsule collection
Guarda la collezione
Registra il tuo negozio

Credits:
Images – Pexels.com | App Armocromia by R. Migliaccio
Article – Much Money (D.Romeo)

Copyright © Much Money - P.iva 07622730963 | Designed by Kipara